“Io ho fiducia in te!”
Questo è decisamente uno dei più grandi complimenti che potresti ricevere, uno dei più piacevoli. È uno modo di dire: “Io mi fido veramente di te! Io apprezzo la tua esperienza e il tuo lavoro! Lavorare con te mi dà la sicurezza che arriveremo in fondo ai nostri obiettivi!”
Ispirare fiducia negli altri, è un ingrediente essenziale per qualsiasi rapporto sano e che sia destinato al successo, che si tratti di amicizia, rapporto familiare, coniugale, il rapporto con insegnanti, membri del tuo team e persino con i tuoi clienti migliori.
La costruzione di un rapporto sano e di fiducia, si basa sulla volontà di prendersi degli impegni e mantenerli, facendo tutte le cose che dici di voler fare. Non è semplicissimo ottenere la fiducia, è invece decisamente facile perderla, con delle piccole ed apparentemente insignificanti azioni, che la minano e ne distruggono le basi. Oggi voglio darti 5 suggerimenti, per permetterti di diventare una persona di cui gli altri possono veramente avere fiducia:
1. Affidati costantemente alla calma.
Quelle persone che dimostrano di riuscire a mantenere la calma nei momenti più caotici, aiutano gli altri a mantenere lo stesso atteggiamento. C’è inoltre un enorme vantaggio, nel momento in cui le emozioni sono forti e le situazioni sono tese: il punto di arrivo resta a portata di mano. Perché riuscirai a controllare la situazione, riuscirai a mettere in atto la strategia migliore, impedendo alle circostanze di degenerare.
Rimanere calmi, aiuta a fare in modo che le emozioni, spesso contrastanti, non prendano il sopravvento, facendo peggiorare una situazione la cui soluzione è realmente a portata di mano. Potrebbe interessarti: Come raggiungere la saggezza ed il successo
Mi è capitato di lavorare con una persona che arrivava puntualmente in ritardo, agli appuntamenti e nella consegna dei propri progetti, una persona sempre presa a parlare di quanto folli fossero le sue giornate. Il suo comportamento cominciò a minare la fiducia che gli altri provavano e, ad un certo punto, le persone non consideravano più le sue parole, le sue azioni venivano costantemente sottovalutate, aveva perso qualsiasi credibilità. Lasciarsi andare, perdendosi nel vortice della sua quotidianità, cedendo alle emozioni e perdendo il controllo degli eventi, aveva minato completamente la fiducia degli altri nei suoi confronti.
Fai un respiro profondo, prenditi una pausa e pensa. Anche nei momenti più frenetici, negli ambienti più caotici, affronta le situazioni con una mentalità calma e riflessiva. Questo approccio contribuirà a rendere la tua persona più autorevole e degna di fiducia, ti identificherà come una persona che affronta il vero problema, piuttosto che le semplici distrazioni.

2. Dimostra la coerenza, nel tuo pensiero e nel tuo processo decisionale.
Un filo conduttore, che passa attraverso le conversazioni, basandole sulla logica e sulla riflessione, ti aiuta a costruire la fiducia negli altri, proprio per la coerenza che dimostri. Naturalmente, tutti noi possiamo cambiare la nostra opinione, quando emergono delle nuove informazioni, ma si tratta di una evoluzione che segue il filo conduttore. Questa evoluzione del pensiero, fa parte del processo naturale di crescita. Aiuta gli altri a vedere come si evolve il tuo punto di vista e perché.
Una volta avevo un superiore, spesso non ricordava quello che era stato deciso e concordato nella conversazione precedente, e i suoi punti di vista cambiavano completamente, quasi ad ogni conversazione. Ovviamente, questa imprevedibilità e mancanza di coerenza, ha completamente eroso la fiducia che gli altri riponevano in lui, ponendo anche dubbi sulle sue capacità di leadership.
Abituati dunque a lasciare che sia la tua logica, e non l’emozione del giorno, a creare il filo conduttore nelle tue conversazioni.

3. Abituati a portare rispetto.
Il metodo più semplice e veloce, per fare in modo che gli altri perdano la fiducia nei tuoi confronti, è non rispettare il loro tempo. Presentarsi impreparati o in ritardo ad un appuntamento, un incontro, una riunione, equivale a dimostrare di essere una persona sulla quale non si può decisamente contare.
Certo, potrebbe succedere che l’autostrada sia bloccata, che ci sia un incidente, che il tuo volo arrivi in ritardo. Ma dovranno essere delle eccezioni rare, non dovranno costituire la norma, e dovrai comunicare in modo chiaro, in modo che non ci siano dubbi sulla bontà delle tue giustificazioni, dovrai rendere evidente che tale ritardo non era prevedibile. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!
Come precauzione, abituati a pianificare in anticipo, preparandoti a prevedere ed evitare i probabili ritardi. Accertati dei percorsi prima di metterti in viaggio, verifica di avere l’indirizzo giusto. Agisci in modo proattivo! Si tratta di azioni molto semplici in verità, ma possono fare la differenza tra mantenere la tua credibilità e minare la fiducia che gli altri provano per te.
4. Abituati ad ascoltare gli altri con entusiasmo.
Un ascolto attivo, comunica agli altri che non disponi di tutte le risposte a tutti i problemi, e quindi hai bisogno di loro. E porre delle domande infonde fiducia, perché dimostri di apprezzare e considerare cosa gli altri abbiano da dire. Potrebbe interessarti: Come diventare una donna di successo
5. Prenditi una pausa e pensa prima di parlare.
Il mondo del lavoro di oggi è sempre più frenetico e veloce, e richiede dei pensatori veloci. Nonostante questo, devi assicurarti di avere il tempo di pensare veramente a ciò che conta, valutando le opzioni prima di agire. In realtà puoi affrontare le decisioni in un modo che può essere sia veloce che ponderato, le due caratteristiche non si escludono a vicenda. Agendo in questo modo, costruirai la fiducia negli altri, dimostrando che le decisioni che prendi sono sagge, e guidate da principi saldi e priorità.
Utilizzare quotidianamente questi suggerimenti, nella tua quotidianità, ti permetterà di aiutare gli altri, dimostrando di essere una persona su cui contare, una persona di cui ci si può fidare.