Il processo che ti porta a migliorare la tua vita, aumentando il livello del tuo benessere, non è qualcosa che avviene semplicemente attraverso le tue speranze e i tuoi desideri. È un percorso, a volte molto lungo, che passa attraverso la tenacia e la coerenza.
Il tuo successo, la felicità e i sogni, si realizzano attraverso la qualità delle tue azioni, ed attingendo ad una mentalità di abbondanza. Inizia con questi otto semplici passaggi, e comincerai a costruire e vedere (sin da subito) una versione migliorata della tua vita e della tua persona. Ecco dunque gli otto passi del miglioramento:
1. Devi stabilire una visione.
“L’unica cosa peggiore di essere ciechi è avere la vista, ma non avere nessuna visione.” Helen Keller
Trasforma la tua realtà! Che si tratti di un obiettivo di fitness legato alla tua forma prima dell’estate, di un obiettivo di business o di relazione, è fondamentale che tu riesca a stabilire una visione. La tua visione funge da bussola, e ti impedisce di perderti sul cammino verso il tuo obiettivo finale. Una visione ti obbliga ad essere specifico su quello che stai facendo, su dove stai andando, e una volta che hai la visione, essa diventa parte della tua identità e ti stimola all’azione costante, ogni giorno. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!
Mentre stai stabilendo una visione, metti da parte un po’ di tempo per fare l’esercizio che io chiamo “Il giorno Perfetto”. Poniti queste domande, e datti il tempo necessario per elaborare in modo sincero le risposte:
• Come voglio vivere ogni mio giorno?
• Come voglio sentirmi emotivamente ogni giorno?
• Con chi passo le mie giornate?
• Che tipo di lavoro sto facendo?
• Come voglio che si senta la gente dopo aver passato del tempo con me?
2. Impegnati a dimostrare.
La motivazione viene e va come le nuvole, che passano attraverso i nostri giorni. Non è una risorsa veramente affidabile, per spingerti ad agire ogni giorno. Per sviluppare il tuo talento e migliorare il tuo benessere, devi presentarti ogni giorno, devi dimostrare ogni giorno, non importano le circostanze. Potrebbe interessarti: Come mantenere la motivazione per raggiungere gli obiettivi
Come ci ricorda il proverbio giapponese, “La visione senza azione è un sogno. L’azione senza visione è un incubo.” Lascia che la tua visione ti serva come bussola, mentre le tue azioni ti guidano, per diventare una versione migliore di te, per creare una versione migliore della tua vita.
All’inizio è comprensibile sentirsi un po’ preoccupati per il viaggio; la paura è normale. Ma non è realmente necessario assumersi rischi enormi e fare paurosi salti nel buio. Compiere alcuni piccoli passi, sfruttando ed impiegando alcuni piccoli momenti di coraggio, è l’unico requisito necessario.
Fai quella chiamata, tira fuori la tua geniale idea, chiedi quell’aumento che desideri, fai quel primo video, poni finalmente quella dura domanda, fai quel primo allenamento e fai quella prima colazione sana. In questo modo cominci la tua scalata verso il successo, verso il benessere e il cambiamento.
Tutti i grandi successi iniziano con una semplice e piccola azione!

3. Non cercare di far tutto da te, chiedi aiuto.
Nessuno riesce restando da solo in questo mondo. I giocatori hanno allenatori ad esempio. I cantanti hanno produttori e co-autori.
Avere un supporto, ti permette di avere qualcuno responsabile, ti permette di avere una prospettiva imparziale sullo sviluppo e sul perseguimento dei tuoi obiettivi. Nessuno può pensare di ottenere l’immunità dalla paura, dal dubbio e dall’incertezza che accompagna i nuovi tentativi. È fondamentale avere una rete di supporto, che possa attivamente supportarti ogni volta che inizi a scivolare indietro, cadendo nella trappola delle tue vecchie abitudini, rischiando di trovarti a giocare al di sotto delle tue potenzialità.
Cerca di pensare a tre persone che potrebbero fornirti il supporto e il senso di responsabilità, che ti sono necessari per il tuo nuovo viaggio.
4. Abbraccia il dolore, l’avversità e la paura.
La paura è una parte naturale della vita, ed è in realtà buona in talune circostanze. La paura non è altro che il meccanismo che adotta tuo corpo cercando di proteggerti. Mentre stai lavorando per creare una versione migliore di te stessA, riconosci il tuo timore e puoi dire grazie, ma non puoi soccombere alla paura.
Le avversità e i piccoli fallimenti, non sono altro che feedback ed informazioni da utilizzare durante il viaggio. È normale provare un certo disagio ed ansia facendo cose a te sconosciute. Ma ricorda, tutto quello che ti serve sono quei 20 secondi di coraggio, per fare il salto in avanti e crescere.

5. Gioca per qualcosa di più grande di te.
“Qual è il tuo più grande obiettivo?”, chiedo spesso ai miei clienti.
È fantastico avere un obiettivo, ma questa gente sta solo grattando la superficie. Devi scavare più in profondità, devi capire perché desideri perseguire i tuoi obiettivi.
Se vai più in profondità, scavando per capire i tuoi obiettivi e la tua motivazione, vedrai che il processo è molto più stratificato di quello che hai realizzato. Devi agire a questo livello più profondo di motivazione, per abbracciare il motivo per cui desideri che questa cosa avvenga, per riuscire ad abbattere la resistenza. Cementa l’obiettivo nella tua mente e nel tuo cuore. Fare questo, tiene in pista quando le distrazioni tentano di spingerti fuori dal tuo sentiero.
6. Impara ogni giorno qualcosa di nuovo.
Quando smetti di dedicare del tempo all’apprendimento, resterai inesorabilmente indietro. Devi adottare una mentalità studentesca, e sviluppare una mentalità di crescita in cui si starai sempre meglio nel tuo mestiere, una mentalità grazie alla quale migliorerai ogni singolo giorno. Uno dei tratti più comuni, tra persone di successo, è la loro abitudine all’apprendimento continuo e quotidiano. Potrebbe interessarti: Come nutrire la propria mente per il successo
7. Trova del tempo anche per l’esercizio quotidiano.
Tony Robbins, afferma che “il movimento crea le emozioni”. Il tipo di esercizio non importa, quello che importa è creare l’abitudine al costante movimento. E vivendo in un limbo di passività e sedentarietà, la tua vita non ti apparirà ogni giorno come una versione migliore della tua vita del giorno precedente, è un processo continuo e necessita del movimento.

8. Rifletti, riconosci ed apprezza i tuoi attuali risultati.
L’ambizione può diventare una lama a doppio taglio. Da un lato, ti motiva a perseguire i tuoi obiettivi. Dall’altra parte, non ti farà mai sentire abbastanza bene, o non ti farà vedere che il progresso sta succedendo, perché sei così pesantemente fissato / a sul risultato, da sentirti sempre così lontano/ a dal tuo traguardo.
Prova a monitorare i tuoi progressi su base giornaliera. Ciò ti consente di vedere la tua crescita quotidiana, ti permette di capire cosa sta funzionando e cosa no. Dopo tutto, tutto quello che viene misurato migliora con il tempo. Cambia Finalmente la Tua Vita =>>> Clicca Qui!
Il diario, è uno dei modi migliori per manifestare e documentare il successo, la felicità e la crescita in tutte le componenti ed aree della tua vita. Mantenere un diario, ti fornisce chiarezza sui tuoi obiettivi, migliorando anche la tua attenzione, la tua felicità e la tua fiducia in te e nelle tue capacità.
Abituati a scrivere tre cose per cui provi gratitudine ogni giorno, perché questo esercizio può insegnare al tuo cervello a cercare opportunità positive, e aiutarlo a passare ad una mentalità decisamente molto più ottimista.